Alma – Tecnologie per i beni culturali
In riferimento alla problematica che si riscontra nelle procedure orientate al miglior recupero dei beni culturali archivistici e bibliografici costituiti da vari tipi di materiale, occasionalmente coinvolti in eventi di danneggiamento dovuto a contatto con acqua, di varia gravità, compresa la completa immersione nei casi di allagamento dei locali di conservazione/esposizione, il primo processo da attuare è l’immediato congelamento dei beni, ciò al fine di evitare e/o bloccare qualsiasi attacco microbiologico per evitare così l’insorgenza di muffe.
In tale ambito e per il recupero dei beni la Alma ha ideato e realizzato un innovativo liofilizzatore per gli interventi di asciugatura di beni archivistici e librari. Alma ha sviluppato un’attività di ricerca allo scopo di migliorare i risultati ottenibili con i processi di liofilizzazione, ottenendo esiti di ampia soddisfazione, che hanno condotto al deposito di brevetti costruttivi ed operativi dedicati.
I beni trattati vengono restituiti in maniera ottimale allo stato esistente all’atto del congelamento, con sfogliabilità e leggibilità inalterate rispetto alla situazione originale. Tale risultato è ottenuto grazie alla nuova tecnologia che consente un’azione mirata sul ghiaccio evitando il contatto del bene con superfici riscaldate.

CASE HISTORY