Restauro Conservativo

Alma – Tecnologie per i beni culturali

Per restauro si intende l’intervento diretto sul bene finalizzato all’integrità del materiale, al recupero e alla trasmissione dei suoi valori culturali.

La fase di progettazione dell’intervento di restauro è tra tutte la più importante, partendo dallo studio dell’esemplare, il restauratore ha lo scopo di trovare la soluzione che ripristini l’integrità del bene e limiti il degrado futuro, scegliendo strumenti, materiali e procedure tali da ridurre al minimo la perdita di informazione intrinseca all’opera.

Alma dispone di un proprio laboratorio di restauro completamente attrezzato e si avvale di restauratori di beni culturali qualificati e abilitati in grado di studiare, progettare ed eseguire gli interventi più idonei in relazione al tipo di materiale e/o bene da restaurare.

Alma offre, inoltre, servizi di censimento conservativo, al fine di conoscere, tramite una mappatura, lo stato di conservazione di collezioni, raccolte o fondi oggetto di intervento. Tale analisi permette di evidenziare la presenza si attacchi entomologici o microbiologici, nonché di rilevare particolari problematiche che potrebbero provocare ulteriori danni alla collezione e di stabilire le necessità conservative del fondo e le priorità di intervento per la sua messa in sicurezza.

CASE HISTORY

Translate »