Alma – Tecnologie per i beni culturali
Pagina in costruzione

CASE HISTORY
- Realizzazione demineralizzatori ICPAL (Istituto Centrale per la Patologia degli Archivi e del Libro e Biblioteca Nazionale Centrale di Roma
- Ideazione e realizzazione cella di umidificazione – Laboratorio di Restauro Biblioteca Nazionale Centrale di Roma
- Ideazione e realizzazione cella di umidificazione – ICPAL (Istituto Centrale per la Patologia degli Archivi e del Libro
- Sanificazione ambientale deposito librario Biblioteca Medica Statale – Roma
- Sanificazione ambientale Salerno Editrice – Roma
- Sanificazione ambientale dell’Accademia Nazionale Delle Scienze detta dei XL – Roma
- Imbustamento sottovuoto di giornali e periodici della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma
- Spolveratura del patrimonio della Fondazione Maria e Goffredo Bellonci – Roma
- Spolveratura del patrimonio librario dell’Accademia Nazionale Delle Scienze detta dei XL – Roma
- Spolveratura del patrimonio librario antico della Fondazione Primoli – Roma
- Spolveratura del patrimonio librario antico della Biblioteca Casanatense – Roma
- Intervento di spolveratura e disinfezione in loco del patrimonio della Biblioteca di Scienze Umanistiche – Servizi bibliotecari – Università degli Studi di Torino
- Intervento di disinfestazione da tarli del patrimonio librario antico e delle strutture lignee della Biblioteca Casanatense – Roma
- Intervento di asciugatura tramite liofilizzatore del patrimonio archivistico antico (filze e volumi del ‘500) dell’Archivio di Stato di Roma
- Restauro libri antichi e moderni – Biblioteca Istituzionale della Città Metropolitana di Roma Capitale
- Restauro manoscritti – Biblioteca Casanatense
- Restauro libri antichi – Biblioteca Statale del Monumento Nazionale di S. Scolastica – Subiaco
- Censimento Conservativo delle lastre fotografiche della Commissione Nazionale Vinciana
- Restauro libri antichi – Biblioteca Medica Statale
- Restauro unità archivistiche del Fondo Notarile – Archivio Storico Comune di Casperia (RI)
- Riordino e catalogazione in MoL del carteggio privato della scrittrice Elsa Morante – Biblioteca Nazionale Centrale di Roma
- Riordino archivio storico – Biblioteca Nazionale Centrale di Roma
- Riordino archivio storico e catalogazione tramite l’utilizzo dell’applicativo Archimista – Biblioteca Medica Statale
- Riordino archivio storico – Città Metropolitana di Napoli
- Catalogazione fondi moderni – Biblioteca IRIAD
- Catalogazione libro antico – Fondazione Primoli – Soprintendenza Archivistica e Bibliografica del Lazio
- Catalogazione manoscritti ed edizioni musicali– Conservatorio G. Verdi – Torino
- Catalogazione libro moderno – Biblioteca Medica Statale
- Catalogazione libro antico e moderno – Biblioteca Nazionale di Napoli Vittorio Emanuele III
- Digitalizzazione fondo librario – Biblioteca Nazionale Centrale di Roma
- Digitalizzazione stampe – Biblioteca Nazionale Centrale di Roma
- Digitalizzazione incunaboli e manoscritti – Biblioteca Medica Statale
- Digitalizzazione di manoscritti musicali – Istituto di Bibliografia Musicale
- Sbobinatura di microfilm di quotidiani e trasferimento su supporto digitale – Biblioteca Nazionale Centrale di Roma e Biblioteca del Senato della Repubblica
- Digitalizzazione del fondo di acquerelli Wilpert e del fondo Schede De Rossi – Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana
- Riproduzione digitale di materiale fotografico – Istituto Italiano per l’Africa e l’Oriente (IsIAO)
- Digitalizzazione dei primi libri a stampa in Italia – Biblioteca Statale del Monumento Nazionale di Santa Scolastica (Subiaco) – Progetto Polonsky
- Riproduzione digitale della Carta Nautica di Bartolomeo Pareto – Biblioteca Nazionale Centrale di Roma